Eventi

GLI ARTICOLI FUNERARI IN BRONZO DEL CATALOGO DI FUNARTE

Pubblicata il 05/10/2016 in News

Lega di metallo composta da rame ed altro metallo, il bronzo è un materiale largamente usato fin dall’antichità per numerose applicazioni, anche se la scultura risulta da sempre il modo piu’ diffuso di utilizzarlo.
Molte leghe di bronzo, infatti, hanno l’insolita e molto utile proprietà di espandersi lievemente poco prima di solidificare, riempiendo ogni minimo vuoto dello stampo che le contiene, e questo permette, nella scultura finita, di rendere perfettamente ogni minimo dettaglio del lavoro dell’artista.
Il bronzo ebbe un grande impiego nell’arte occidentale e orientale dopo il 2000 a.C.
Tuttavia, se della produzione greca è rimasto solo qualche raro esempio, notevole fu la produzione romana, degnamente rappresentata dalla statua equestre di Marco Aurelio risalente al II secolo d.C. ed i 2 famosissimi Bronzi di Riace risalenti al V secolo a.C.
Nel Medioevo le vecchie tecniche antiche vennero riprese per la realizzazione di arredi sacri, campane e suppellettili sacre, oltre a grandi porte di impronta bizantina ed ancora oggi il bronzo viene utilizzato ampiamente nell’arte funeraria.
Funarte, nella sua collezione on line offre alla sua clientela un’ampia gamma di prodotti in bronzo: dalle lettere da utilizzare per apporre nomi e testi sulle lapidi, alle cornici portafoto. dai vasi portafiori di diverse fogge alle vere e proprie sculture e targhe di diverso formato raffiguranti immagini sacre….
Una collezione veramente completa e prestigiosa che oggi è ancora possibile acquistare con il 15% di sconto della promozione estiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *